Con SwitchBot K20+ Pro, l’azienda fa qualcosa che nessuno aveva fatto finora: crea un robot aspirapolvere che può trasformarsi in robot “tuttofare”: modulare e multitasking. Infatti il nuovo K20+ Pro permette di trasportare diversi accessori, un piccolo “Transformer” che utilizza la FusionPlatform con ClawLock.
Sommario
Il VERO robot tuttofare e modulare
![11 K20 Pro](https://www.luigimelita.com/wp-content/uploads/2025/01/11-K20-Pro-1920x600.avif)
Cosa significa robot multitasking? La base è il robot aspirapolvere con le ruote e i sensori per muoversi in autonomia. Sopra al robot Switchbot K20+ Pro viene montato un modulo, una specie di vassoio su cui agganciare degli accessori, che permette di svolgere diverse funzioni:
- vassoio per la consegna di cibo/pacchi/oggetti: regge fino a 8 chilogrammi di peso, può andare a portare oggetti alle persone (magari anziane e bloccate a letto)
- ronda di sicurezza in casa: con la SwitchBot Pan/Tilt Cam Plus 2k o 3K. La telecamera viene montata sul robot che può controllare diverse stanze con un’unico prodotto e può pattugliare come videosorveglianza per bambini e animali domestici
- Purificatore d’aria: con questo kita, Switchbot K20+ Pro si trasforma in un purificatorie d’aria autonomo e su ruote. Si sposta da una stanza all’altra, andando in quelle dove il sensore (sempre di SwitchBot) individua un’alta concentrazione di inquinanti, e purifica ogni stanza.
- 3-in-1 con scopa aspirapolvere: integra la scopa aspirapolvere portatile nella base
- Ventilatore su ruote: con il ventilatore può spostarsi da una stanza all’altra
SwitchBot K20+ pro e la Fusion Platform
![5 FusionPlatform™ 1](https://www.luigimelita.com/wp-content/uploads/2025/01/5-FusionPlatform™-1-1768x1080.avif)
La Fusion Platform è quella piattaforma che si aggancia sul K20+ Pro per trasformarlo in qualcosa di nuovo e multi-funzionale.
Oggi gli accessori sono quelli segnalati sopra, ma in futuro potrebbero arrivare nuovi accessori compatibili, sia prodotti da SwitcBot, sia di terze parti dato che l’azienda ha già annunciato che il sistema è aperto, ad esempio, anche alla creazione di accessori tramite stampanti in 3D.
Nel video di lancio, ad esempio, si vede un accessorio con un tablet per creare il volto del robo e due braccia, o un braccio robotico con una pinza per andare a raccogliere gli oggetti dal pavimento.