Omoda 9 è la nuova ammiraglia del Gruppo Chery, che ha scelto la Milano Design Week 2025 come palcoscenico per presentare il suo nuovo SUV ibrido Plug-in sul mercato italiano. L’attesa non sarà lunga, con l’arrivo nelle concessionarie previsto già per fine maggio.
Sommario

Super Hybrid: potenza e autonomia impressionanti
Sotto il cofano dell’Omoda 9 troviamo un sistema ibrido plug-in che la casa definisce “Super Hybrid“, composto da un motore 4 cilindri turbo 1.5 TGDI ad alta efficienza termica (>44,5%), abbinato a due motori elettrici e a un cambio DHT a tre rapporti. Questa combinazione genera una potenza complessiva di più di 500 CV, permettendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi.
L’autonomia complessiva dichiarata supera i 1.300 km, grazie a una batteria da 34,46 kWh e a un serbatoio da 70 litri, con consumi dichiarati di 5,4 l/100 km. In modalità solo elettrica, si stimano circa 150 km di autonomia. Insomma, la soluzione per chi non vuole guidare solo auto elettriche.

Dimensioni e design
Con una lunghezza di 4,77 metri, Omoda 9 presenta forme massicce e un design che richiama il linguaggio stilistico già inaugurato con gli altri modelli della gamma. Il frontale è caratterizzato da un’ampia griglia con trama a diamante e fari collegati da una sottile striscia luminosa composta da 134 LED. Di profilo spiccano lo spoiler sul tetto e le maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria, che fuoriescono solo quando necessario per aprire le portiere.

Il posteriore è contraddistinto da gruppi ottici a tutta larghezza e quattro terminali di scarico, due per lato. La casa automobilistica sottolinea l’efficienza aerodinamica del SUV, con un coefficiente di resistenza (Cx) pari a 0,308. Chi va a sfidare con queste linee? Un po’ tutti, nel senso che si posiziona in un buon territorio sia per sfidare le coreane di Kia e Hyundai, sia per andare a mettere i bastoni fra le ruote a modelli più premium come la XC60 di Volvo.



Interni e Tecnologia
L’abitacolo dell’Omoda 9 è dominato da un ampio pannello curvo da 24,6 pollici che integra i display strumentazione digitale e il sistema di infotainment. Il volante multifunzione è dotato di comandi touch mentre l’illuminazione ambientale a LED è di serie.
L’ampio tetto panoramico da 1,3 metri aiuta a rendere meno claustrofobico l’abitacolo e non mancano i sedili anteriori e posteriori sono riscaldati e ventilati, con regolazione elettrica anche per i posti dietro.
Omoda 9 è equipaggiato con 20 sistemi ADAS e una telecamera a 540 gradi con visione trasparente per facilitare le manovre. Dispone inoltre di sei modalità di guida: Eco, Normal, Sport, Mud, Snow e Off-Road, che adattano la risposta del powertrain alle diverse condizioni.

Prezzo e disponibilità
Il prezzo di Omoda 9 in Italia sarà di 52.000€, cifra per il modello d’ingresso che arriverà nelle concessionarie a maggio 2025.