Denza Z9 GT sarà la prima auto del marchio ad arrivare in Italia. Ma chi è Denza? Scopritelo qui se vi siete persi le puntate precedenti…
Sommario

Denza Z9 GT Super Hybrid (PHEV)
Innanzitutto non sarà solo elettrica: Denza Z9 GT sarà disponibile anche ibrida plug-in, con la tecnologia Super Hybrid che utilizza una batteria enorme per un’ibrida plug-in, 38,5 kWh, e un motore termico che in questo caso è un turbo benzina 2.0 da 204 cv.
Da notare che i motori elettrici sono tre, esattamente come l’elettrica, ma leggermente meno potenti: due motori gestiscono indipendentemente le ruote posteriori, il terzo si occupa di quelle anteriore. L’ibrida plug-in è quindi un’auto a trazione integrale con funzioni particolari come il “passo del gambero” (muoversi in diagonale) rese possibili proprio grazie alle ruote posteriori indipendenti. Inoltre può entrare in un parcheggio di punta e fare perno sull’anteriore ruotando le ruote posteriori per parcheggiare senza manovre, oltre a girare su se stessa a 360 gradi.

In questa versione, in Cina, la potenza totale è di 858 cv per uno 0-100 da soli 3,6 secondi e l’autonomia elettrica dichiarata è di 160 chilometri nel ciclo WLTP (quini non in quello cinese CLTC che dichiara 200 km con la batteria LFP integrata nel pianale).
La prima ibrida plug-in con batteria Cell-to-Body: finora avevamo visto l’utilizzo della tecnologia Cell-to-Body, con le celle della batteria integrate direttamente nel pianale, solo sulle auto elettriche. Denza Z9 GT è la prima ibrida plug-in che utilizza questo sistema invece del Cell-to-Pack-to-Body, dove le celle sono raccolte in un pacco batterie che poi è poggiato sul telaio. L’integrazione diretta Cell-to-Body permette di migliorare la rigidità strutturale del telaio.





















Tra le altre caratteristiche annunciate, Denza Z9 GT supporterà Apple CarPlay e Android Auto, oltre a montare l’intera suite di sicurezza attiva con gli ADAS di Livello 2 come il centramento della corsia, cruise contro adattivo e via dicendo.
Il prezzo non è stato annunciato, ma l’azienda ha confermato che sarà sicuramente superiore all’auto più costosa disponibile oggi nella gamma di BYD, quindi parliamo di almeno 73,000/75.000€. Scopriremo ulteriori dettagli a fine 2025, data prevista per il de butto di Denza Z9 GT Super Hybrid (Plug-In) in Italia.

Denza Z9 GT Italia: come sarà l’elettrica
La versione elettrica sfrutta invece una batteria da 100 kWh montata sempre sulla piattaforma E3 basata sulla E-Platform 3.0 di BYD. Infatti Denza è il marchio premium di BYD, condividendo ad esempio anche la famosa Blade Battery oltre ad utilizzare qui la piattaforma elettrica a 800 V che permette di arrivare a una potenza di carica massima di 270 kW in DC (corrente continua).
Nonostante online circolino informazioni sulla potenza della Denza Z9 GT elettrica, i dati per l’Italia non sono ancora stati confermati al 100%. Si può quindi prendere come riferimento quelli della versione cinese, aspettandoci una taratura dei motori simile anche per l’Italia.


Di che potenza stiamo parlando quindi? Quasi 1.000 cv con i suo tre motori elettrici che erogano infatti una potenza di 965 cv / 710 kW così divisa:
- motore elettrico anteriore: 313 cv (230 kW)
- motori elettrici posteriori: 326 cv (240 kW) ciascuno
In versione elettrica, Denza Z9 GT Italia debutterà a inizio 2026.