3i S10 Ultra è il protagonista della recensione di oggi, vi spiego perché è quello giusto per chi cerca un robot lava e aspira pavimenti e ha un’esigenza specifica: avere un robot che pulisce casa ogni giorni anche quando siamo via a lungo, perché il suo grande vantaggio è quello di riciclare l’acqua sporca e creare acqua pulita.
Sommario
Oggi si può acquistare su Amazon con lo sconto a 100€ in meno

3i S10 Ultra: come è fatto
La base del robot è più ingombrante rispetto agli altri concorrenti, ma c’è un motivo: al suo interno è presente un vero e proprio sistema di riciclo dell’acqua sporca, oltre a un generatore di acqua distillata a partire dall’umidità presente nell’aria.
Per questo motivo è più grande, ma se avete spazio per posizionarlo in casa, vi troverete con una macchina tuttofare che, in caso di apocalisse, è anche in grado di creare acqua pulita! Apocalisse a parte, la base ospita anche un sacchetto della polvere, che sarebbe più corretto chiamare sacchetto dello sporco visto che contiene anche la sporcizia estratta dall’acqua, essicata e raccolta qui dentro.
Il sacchetto vi dura diversi mesi: non si può calcolare una durata perché dipende dal livello di sporco che avete in casa (capelli, peli di animali).
Al primo utilizzo basta riempire il serbatoio di acqua pulita, meglio se distillata o addolcita tramite addolcitore domestico, e poi inserire il filtro a carboni attivi che si cambia ogni anno.

Come ricicla l’acqua (e come crea acqua dall’aria)
Il sistema utilizzato da 3i per questo S10 Ultra è la distillazione tramite sub-ebollizione. L’acqua viene portata a 90° ed evapora: il vapore passa poi in una camera di condensazione, avviene uno scambio di calore con il liquido refrigerante e le goccioline condensano nel serbatoio.
C’è anche un compressore simile a quello dei deumidificatori: si occupa di prendere l’umidità dall’aria e aggiungere acqua per compensare quella che si perde durante l’utilizzo. 3i dichiara che i test hanno dimostrato che il processo di riciclo rimuove il 99,99% dei batteri E coli.
Ma dove finisce lo sporco dell’acqua usata per pulire i pavimenti? Le particelle si depositano sul fondo, separate dalle molecole di vapore. Così la sporcizia resta solida e viene poi raschiata dal fondo, tritata e aspirata nel sacchetto della polvere.

Come lava e come aspira: la prova per un mese
Innanzitutto va detto che 3i, l’azienda che produce S10 Ultra, consiglia di cambiare l’acqua ogni 2 settimane per “rinfrescarla”. Anche seguendo queste indicazioni, il robot ha un vantaggio enorme perché lavando ogni giorno, con i vecchi robot lava-aspira dovevo svuotare manualmente il serbatoio ogni 1/2 giorni e riempire quello dell’acqua pulita.
Per il mio test, comunque, non ho fatto nulla per un mese, e non ho mai cambiato l’acqua. l robot ha lavorato senza problemi: l’acqua riciclata, alla vista e all’olfatto, risulta sempre pulita e fresca.
La pulizia del pavimento è ottima perché 3i S10 Ultra utilizza un rullo che viene costantemente spruzzato (ci sono 12 spruzzatori) con acqua pulita e detergente: ogni passaggio lava il pavimento con acqua pulita e aspira subito l’acqua sporca nel serbatoio del robot. Quando finisce, l’acqua sporca passa dal serbatoio del robot a quello della stazione di svuotamento/ricarica e qui viene riciclata.
Il mocio a rullo si estende per coprire gli angoli. Funziona bene, ma non è ancora perfetto perché il software non è precisissimo con i bordi e intorno alle sedie come si può vedere da questa immagine: si spera che un aggiornamento software possa renderlo ancora più efficace.

Nella foto qui sopra ho evidenziato in giallo le parti del bordo vicino alla finestra che il robot non è riuscito a lavare “a filo”. Il mocio a rullo estensibile, comunque, funziona bene con gli zoccolini classici e i mobili regolari. Meno bene con le gambe di sedie particolari o in casi come questi dove la finestra confonde i sensori e l’algoritmo di navigazione.
Buona la potenza di aspirazione: anche se ci sono “solo” 13.000 Pa, potenza che in realtà è sempre stata sufficiente sui top di gamma di uno o due anni fa, il fatto che ci siano due spazzole anteriore + una spazzolona centrale perfetta nel non far aggrovigliare i capelli, lo rende adatto alla maggior parte degli utilizzi.
Pensate che dopo un mese c’erano solo 2 capelli e un filo di un vestito intorno alla spazzola, prova che il sistema anti groviglio funziona perfettamente!

Come si pulisce da solo
La stazione, oltre a riciclare l’acqua sporca e generare acqua pulita, serve anche a pulire il rullo dopo la pulizia. Utilizza acqua calda per igienizzarlo e poi attiva un flusso di aria calda per asciugarlo ed evitare la formazione di muffe e cattivi odori.
Il sistema funziona bene, anche se il consiglio è di lavare il rullo ogni uno o due mesi per una maggiore igiene.
Difetti? Sembra che la stazione non abbia un sensore per il sacchetto della polvere e un sensore per il liquido detergente: l’app non ci avvisa quando finiscono e dobbiamo controllare manualmente di tanto in tanto.

Consuma tanta energia? Quanto ho speso in 1 mese
In 30 giorni di utilizzo, 3i S10 Ultra è stato sempre collegato ad una presa smart in grado di monitorare i consumi (questa presa smart se volete comprarla). Così ho potuto valutare l’impatto del sistema di riciclo dell’acqua e di deumidificazione per creare nuova acqua pulita.
Come si può vedere la cifra nei 30 giorni è irrisoria, poco meno di 4€. Consuma di più di un robot lava pavimenti che non ricicla l’acqua? Sì, ma anche i concorrenti consumano tanto perché devono lavare i moci con l’acqua calda e asciugarli, esattamente con questo S10 Ultra.
Da notare che l’utilizzo è stato volutamente “stress”, facendolo aspirare alla massima potenza e lavare il pavimento ogni giorno. Solitamente uso il robot lava-aspira ogni 2/3 giorni, in questo caso il consumo reale sarebbe di circa 4/5€ ogni 2/3 mesi

3i S10 Ultra recensione app: ottima, ma si può migliorare
L’applicazione di 3i S10 Ultra non è fatta male, diciamo però che ha margini per migliorare. Bisogna fare una distinzione: se arrivate da robot come Roborock o Dreame, scoprirete che l’app ha qualche opzione in meno, ma se non avete usato mai un robot lava aspira, questa vi permetterà di fare tutto senza problemi e con la massima semplicità tramite i comandi rapidi o la pulizia AI. Ci sono poi le opzioni:
- si può scegliere di evitare i tappeti
- si può scegliere di aumentare l’aspirazione quando passa sui tappeti
- si può attivare la modalità non disturbare (di notte evita di attivare il deumidificatore così non fa rumore)
- si può attivare il riconoscimento oggetti con AI
- si può disattivare la produzione di acqua dall’aria
- si può disattivare la modalità video (il robot diventa una videocamera di sorveglianza)
- si possono impostare zone vietate nella mappa (anche 3D)
Insomma, avete praticamente tutto, anche se mancano funzioni più “sofisticate” come l’impostazione della pulizia che segue la direzione del pavimento (che c’è su Dreame ad esempio), ma parliamo di finezze…

I ricambi di 3i S10 Ultra: dove comprarli e quali sono
Ci sono alcuni ricambi o consumabili che sono disponibili su Amazon. C’è anche un kit, che consiglio, che li include tutti, ma non sempre è disponibile perché è molto scontato rispetto ai singoli ricambi:
- liquido detergente per la pulizia (concentrato)
- 3 sacchetti di ricambio
- spazzole laterali di ricambio (da cambiare solo se le rompete)
- filtro lavabile (anche questo non serve perché quello originale è lavabile…)
- spazzola a rullo principale (se riuscite a romperla… è praticamente eterna)
- mocio a rullo
- kit con tutti gli accessori (può essere utile acquistarlo subito e tenerlo per il futuro)

Prezzo 3i S10 Ultra, sconto e conclusioni
3i S10 Ultra è l’unico nel suo genere, ed è una vera rivoluzione in un mondo di robot lava-aspira “tutti uguali”. Il sistema di riciclo funziona davvero, e il robot diventa così perfetto per chi è più pigro o è spesso assente a lungo da casa: con questo si ha la certezza che non mancherà mai acqua pulita per lavare il pavimento e non bisognerà mai svuotare l’acqua sporca (e maleodorante) come gli altri concorrenti.
Il prezzo di listino è di 1.499€, ma è disponibile con uno sconto a 1.399€, prezzo in linea con i top di gamma della concorrenza. All’inizio non volevo crederci, pensavo che sarebbe stato più un prototipo. In realtà, stavolta, è il caso di dire “buona la prima”, perché anche se è il primo con base di riciclaggio, non ha i difetti tipici degli “esperimenti”.
Video recensione 3i S10 Ultra
Se fai click o acquisti qualcosa usando il mio link potrei ricevere un bonus affiliazione in credito Amazon: per te il prezzo non cambia, ma aiuterai a ripagare le spese. Il sito è privo di pubblicità e di sponsorizzazioni e con i crediti guadagnati posso comprare nuovi prodotti da recensire con imparzialità e senza influenze esterne.