Nel mondo delle auto, dove tutto sembra ibrido o elettrico, MG fa una mossa controcorrente: rilancia due dei suoi modelli più popolari – MG3 benzina e MG ZS benzina – con un classico motore quattro cilindri da 115 cv. Una scelta rischiosa? Non proprio visto che l’Italia è ancora affamata di auto tradizionali. Anzi, sembra proprio una risposta azzeccata a chi cerca ancora un’auto semplice, affidabile, con costi contenuti e dotazioni interessanti.
Sommario
Le caratteristiche del millecinque a benzina
In Italia, l’interesse per le termiche tradizionali è ancora forte, soprattutto nei segmenti più accessibili e meno costosi. MG ha deciso di offrire un’alternativa alla sua tecnologia Hybrid+, che ha permetto al marchio di arrivare quasi al 4% di quota di mercato a marzo in Italia, senza però rinunciare alle dotazioni di serie
La MG3 e la nuova ZS montano un 1.5 litri benzina, quattro cilindri a iniezione diretta da 115 CV e 148 Nm, abbinato a un cambio manuale a 5 marce. La differenza tra le due? Più una questione di spazio e stile, visto che il motore è lo stesso e la piattaforma non cambia. Velocità massima? 185 km/h.

MG3 benzina: compatta sì, ma senza rinunce
La citycar di casa MG si presenta con dimensioni compatte (4,11 metri di lunghezza), ma offre un abitacolo spazioso, rifinito e ricco di tecnologia. Nella versione Standard già troviamo:
- Display touch da 10.25”
- Quadro strumenti digitale da 7”
- Apple CarPlay e Android Auto
- Retrocamere e sensori di parcheggio posteriori
- Cruise control e ADAS completi con frenata automatica, mantenimento di corsia e altro ancora
Il tutto con consumi contenuti: MG3 benzina dichiara 6,1 l/100km nel ciclo combinato WLTP e emissioni pari a 137 g/km di CO₂.
E il prezzo? 16.990€ di listino, ma con promozione e finanziamento “Fifty-Fifty” si parte da 14.990€. Tradotto: metà dell’importo subito, nessuna rata per due anni, poi si decide se tenere, cambiare o restituire l’auto, ovviamente affrontando il costo degli interessi.

MG ZS benzina: spazio da SUV, prezzo da utilitaria
La MG ZS è una delle auto più vendute del marchio. E ora, con il 1.5 benzina, diventa ancora più accessibile. Si tratta di un SUV compatto (4,43 metri) che beneficia della guida rialzata.
Anche qui la dotazione parte alta già con l’allestimento Standard di MG ZS benzina, che include:
- Infotainment con schermo da 10.25”
- Quadro strumenti digitale da 7”
- Sensori posteriori e retrocamera
- MG Pilot con 14 sistemi ADAS di serie
- Cerchi in acciaio da 16” e fari LED
Se si vuole qualcosa in più, c’è l’allestimento Comfort: cerchi in lega da 17”, fari full LED, sedili anteriori regolabili elettricamente, retrocamera a 360° e molto altro. Il prezzo? Si parte da 20.490€ di listino, ma con gli incentivi MG scende a 18.490€.
Il consumo è di 6,5 l/100km e le emissioni sono pari a 145 g/km, perfettamente in linea con le concorrenti del segmento.

Due allestimenti, listino più semplice
Entrambe le vetture sono proposte in due varianti: Standard e Comfort. Nessun listino chilometrico con il classico “albero” degli optional che costringe a scegliere alcuni accessori per averne altri.
Modello | Allestimento | Prezzo listino | Prezzo promo |
---|---|---|---|
MG3 | Standard | 16.990€ | 14.990€ |
MG3 | Comfort | 18.490€ | 16.490€ |
MG ZS | Standard | 20.490€ | 18.490€ |
MG ZS | Comfort | 22.490€ | 20.490€ |
Tutte le versioni sono coperte da 7 anni o 150.000 km di garanzia.
In breve
MG completa la sua offerta con una proposta concreta: due modelli accessibili, con una buona dotazione di serie e con motori termici semplici e vecchia scuola, anche se la loro affidabilità andrà giudicata nel corso del tempo.
Sarà interessante provarle per capire le prestazioni, sia in termini di consumi, sia in termini di guidabilità visto che la coppia non è interessante come le versioni Hybrid+ che hanno l’aiuto dell’elettrico…