Autore: Melanie Digi

Nell’era degli smartphone sempre connessi, rimanere a secco di batteria durante un viaggio è un incubo che nessuno vuole vivere e quindi ci si chiede: posso portare il power bank in aereo? Il power bank è diventato il nostro salvagente digitale, ma quando si tratta di volare, le cose si complicano un pochino. Non temete: vi guiderò attraverso tutto quello che c’è da sapere per portare il vostro fidato caricatore portatile in aereo senza rischiare di dover salutarlo al controllo sicurezza. E se cercate un power bank che fa anche da router portatile con SIM virtuale… Power bank in aereo…

Read More

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid Icon (ne abbiamo parlato qui in tutte le sue caratteristiche) arriverà in Italia con una strategia di posizionamento chiara: l’allestimento Icon, proposto a 20.400€ chiavi in mano, rappresenta il punto di equilibrio perfetto tra dotazione e prezzo, posizionandosi come la versione che probabilmente dominerà le vendite del modello. Perché Grande Panda Hybrid Icon sarà la più venduta La versione Icon si colloca strategicamente a metà gamma: 1.500€ in più rispetto alla Pop entry level (18.900€) e 2.500€ in meno della top di gamma La Prima (22.900€). Un posizionamento che permette di offrire tutto il…

Read More

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) stanno rivoluzionando il modo in cui produciamo e consumiamo energia in Italia. Con bollette sempre più alte e una crescente consapevolezza ambientale, le CER offrono una soluzione per risparmiare e contribuire alla sostenibilità. Vediamo nel dettaglio come funzionano e, soprattutto, come crearne una. Cos’è una CER: definizione pratica Una Comunità Energetica Rinnovabile è un gruppo di persone, aziende o enti pubblici che si uniscono per produrre e condividere energia rinnovabile. Immaginate un condominio che installa pannelli solari sul tetto: invece di beneficiarne solo gli appartamenti dell’ultimo piano, l’energia viene condivisa tra tutti i partecipanti, che…

Read More

Fiat torna nel segmento B con la nuova Fiat Grande Panda prodotta in Serbia, un modello che si posiziona un gradino sopra l’attuale Pandina. La versione di accesso è la Hybrid con motore 1.2 turbo benzina da 100 CV, abbinato a un sistema mild hybrid a 48V e le misure crescono, ma non troppo: con i suoi 3,99 metri resta comunque tra le più compatte e maneggevoli del segmento. Il design richiama la Panda storica Il Centro Stile di Torino ha creato un’utilizaria che riprende alcuni elementi della Panda degli anni ’80, ora integrati in un design moderno. Il frontale…

Read More

Una ricerca CARFAX rivela che più di un’auto usata su quattro ha subito danni o incidenti. Le tedesche premium, marchi come BMW e Audi, sono quelle più rischiose Il mercato delle auto usate continua a crescere nonostante le difficoltà del settore automotive. Secondo i dati ACI, nel 2024 i passaggi di proprietà sono aumentati dell’8,3% rispetto al 2023, tornando ai livelli pre-Covid. Ma cosa cercano gli italiani nell’usato? E quali sono i rischi nascosti? L’identikit dell’auto usata in Italia nel 2024 CARFAX ha analizzato 200.000 auto usate cercate sulla sua piattaforma nel 2024, tracciando un profilo preciso del mercato dell’usato…

Read More

La produzione della nuova Grande Panda in Serbia segna un punto di svolta per il marchio torinese. Con un prezzo di partenza di sotto ai 19.000 euro per la versione ibrida e 25.000 euro per l’elettrica (scopri qui la differenza tra elettriche e NEV), Fiat si prepara a entrare in un segmento di mercato cruciale per il futuro dell’auto in Europa. La strategia dei prezzi, quanto costa elettrica e ibrida? Il posizionamento a 25.000 euro della versione elettrica la colloca in diretta competizione con i futuri modelli di Volkswagen ID.2 e Renault 5. Il timing del lancio, anticipato rispetto ai…

Read More