Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Luigi Melita
Cresciuto immerso nel mondo della tecnologia e dei motori, ho da sempre unito creatività e ingegnosità: da bambino smontavo oggetti e costruivo strutture complesse in Lego con ascensori elettrici alimentati dai motorini delle Mini 4WD. Ex-pilota di kart nella categoria FIK MTL 125cc, ho iniziato la mia carriera scrivendo recensioni di auto per amici e parenti, evolvendomi con il tempo nella realizzazione di test e anteprime, sia su carta che in video. Nel 2007 ho iniziato a collaborare con importanti testate cartacee come Jack e PC Magazine e con siti web specializzati, vivendo il primo grande cambiamento dell'editoria digitale quando blog e piattaforme online stavano nascendo. Oggi, in qualità di Direttore Editoriale di HDmotori.it e HDgreen.it, mi occupo di fornire approfondimenti e notizie sia sul mondo automotive che su quello della tecnologia green. Non disdegno la creazione di contenuti tecnici su HDblog, dove esploro nuove tecnologie, progetti “fai da te” e soluzioni innovative per la smart home – un settore che mi appassiona particolarmente, sperimentando piattaforme come Homey Pro e Home Assistant. Nel mondo automotive continuo a testare con entusiasmo le novità: appassionato di offroad e sostenitore della mobilità elettrica, guardo al futuro senza dimenticare le radici, legate all'emozione e all'adrenalina dei tempi delle corse in kart.
La nuova Citroen C5 Aircross debutterà nel secondo semestre del 2025. La conferma arriva durante l’evento di lancio di Citroen C3 Aircross e della versione aggiornata Citroen C5 Aircross, cosa sappiamo finora Presentata a fine 2024 a Parigi, Citroen C5 Aircross punta ad un segmento più alto, posizionandosi come la top di gamma attuale. In Francia abbiamo visto il concept che farà da base per la versione definitiva che sarà presentata quest’anno: l’auto è lunga 4,65 metri, e strizza l’occhio al mondo dei crossover mantenendo però un’altezza non eccessiva, meno da SUV per intenderci. La piattaforma utilizzata per Citroen C5…
OpenAI amplia la sua gamma di modelli di intelligenza artificiale con o3-mini, versione compatta della serie dedicata al ragionamento che promette prestazioni paragonabili al più grande o1 ma con tempi di risposta più rapidi e costi tecnologici inferiori. Si tratta chiaramente della risposta a Deep Seek, il modello cinese che ha fatto scalpore per il costo inferiore e l’uso di poche risorse hardware: Open AI ha infatti accusato Deek Seek di aver copiato e “ridotto” il proprio modello, e con questa mossa vuole dimostrare di poter fare un modello meno esoso in termini di risorse. La vera novità è l’accessibilità:…
Chiunque abbia iniziato a creare una casa smart si è scontrato subito con un problema: per creare la smart home servono i sensori. E se ci fosse un modo per non spendere 15/30€ per ogni sensore di movimento? La soluzione potrebbe essere Sensify. Trasformare le lampadine in sensori grazie a Zigbee Non funziona con tutte le lampadine, ma funzionerà con le principali in commercio. Sensify è infatti una tecnologia basata su Zigbee, lo stesso sistema utilizzato dalle Philips Hue ad esempio (il 90% della mia casa smart è fatto da quelle) e da molte altre luci smart. Il protocollo Zigbee…
Tesla Model Y ha stupito tutti negli ultimi anni, diventando l’auto più venduta al mondo e spesso occupando il primo posto nelle classifiche di vendita europee, non solo quelle dedicate alle auto elettriche. Oggi si rinnova con un aggiornamento / restyling che servirà a combattere una concorrenza sempre più agguerrita Vuoi prenotare una Tesla? Usa questo link per ricevere 500€ di sconto Guarda la video anteprima Le caratteristiche della nuova Model Y Dopo più di 3,5 milioni di unità prodotte da Tesla, nuova Model Y porta avanti la tradizione di innovazione incrementale e continua di Tesla: significa non stravolgere l’auto…
Volkswagen ha annunciato i risultati dei progetti sostenibili legati ai parchi fotovoltaici ed eolicie risponde alla domanda: auto elettriche contro diesel, chi emette meno CO2? Auto elettrica contro diesel, le emissioni di CO2 Alimentando una auto elettrica (qui la differenza fra EV/BEV e NEV) solamente con il mix energetico dell’Unione Europea, una ID.4 è già oggi più ecologica di un modello diesel. O meglio, lo è non appena raggiunge i 66.000 chilometri percorsi. Infatti il calcolo prende in considerazione il ciclo di vita, sommando quindi, tra le altre cose: Secondo uno studio, oggi le auto elettriche non utilizzano solo energia…
Siete arrivati in hotel a Las Vegas, magari dopo averlo prenotato online, ed ecco la sorpresa: oltre alla cauzione, che vi verrà restituita, sulla carta di credito viene caricata una spesa extra, la resort fee. Se chiedete spiegazioni alla reception difficilmente ve la spiegheranno, non hanno tempo da perdere. E non c’è nulla da fare… bisogna pagare. Cos’è la resort fee negli hotel di Las Vegas La resort fee ormai è diventata la norma a Las Vegas. Si tratta di una tassa che viene calcolata per ogni notte di alloggio negli hotel della “città del peccato” ed è una tassa…
Con SwitchBot K20+ Pro, l’azienda fa qualcosa che nessuno aveva fatto finora: crea un robot aspirapolvere che può trasformarsi in robot “tuttofare”: modulare e multitasking. Infatti il nuovo K20+ Pro permette di trasportare diversi accessori, un piccolo “Transformer” che utilizza la FusionPlatform con ClawLock. Il VERO robot tuttofare e modulare Cosa significa robot multitasking? La base è il robot aspirapolvere con le ruote e i sensori per muoversi in autonomia. Sopra al robot Switchbot K20+ Pro viene montato un modulo, una specie di vassoio su cui agganciare degli accessori, che permette di svolgere diverse funzioni: SwitchBot K20+ pro e la…
Eureka J15 Max Ultra è stato presentato al CES 2025 di Las Vegas e ha 5 caratteristiche fondamentali per poter definire un robot lava aspira come TOP di gamma. A prescindere dal marchio, ecco la mia top 5 delle caratteristiche che non devono mancare quando si valuta l’acquisto di un robot che lava e aspira i pavimenti. Spazzola e Mocio estensibili Ormai sono finiti i tempi in cui i robot non riuscivano a lavare o ad aspirare vicino ai bordi. Nel 2025, un top di gamma che si rispetti deve poterlo fare, a prescindere che utilizzi i moci controrotanti o…
Baseus EnerGeek MiFi 4G Power Bank (in arrivo al CES di Las Vegas) sembra il prodotto fatto pensando a me o a chi, come me, ha esigenze particolari ma non certo rare da trovare. Faccio questo lavoro da 15 anni, nel 2024 ho preso 67 aerei per viaggiare un po’ ovunque, lavorando in ogni momento libero del viaggio, sia in attesa del volo nelle lounge degli aeroporti (grazie alla carta American Express, qui il mio codice sconto), sia in aereo. Se passi ad American Express puoi avere uno sconto fino a 720€ sugli acquisti. Cliccare sul link non ti costa…
Nel corso del tempo ho costruito man mano la mia smart home, e tra i prodotti che ho acquistato ci sono quelli di Switchbot. Perché mi piace questa azienda e perché è diversa da tutti gli altri? Hanno il coraggio di osare (e innovare) Switchbot ha fatto tantissimi progressi nel corso degli anni ed è una delle poche aziende che pensa fuori dagli schermi e ha il coraggio di osare con dei prodotti magari di nicchia, ma assolutamente interessanti e diversi. SwitchBot K10+ (299€ in sconto) Il robot aspirapolvere con base di svuotamento e riscarica più piccolo che esiste. Perfetto…