Autore: Luigi Melita

Cresciuto immerso nel mondo della tecnologia e dei motori, ho da sempre unito creatività e ingegnosità: da bambino smontavo oggetti e costruivo strutture complesse in Lego con ascensori elettrici alimentati dai motorini delle Mini 4WD. Ex-pilota di kart nella categoria FIK MTL 125cc, ho iniziato la mia carriera scrivendo recensioni di auto per amici e parenti, evolvendomi con il tempo nella realizzazione di test e anteprime, sia su carta che in video. Nel 2007 ho iniziato a collaborare con importanti testate cartacee come Jack e PC Magazine e con siti web specializzati, vivendo il primo grande cambiamento dell'editoria digitale quando blog e piattaforme online stavano nascendo. Oggi, in qualità di Direttore Editoriale di HDmotori.it e HDgreen.it, mi occupo di fornire approfondimenti e notizie sia sul mondo automotive che su quello della tecnologia green. Non disdegno la creazione di contenuti tecnici su HDblog, dove esploro nuove tecnologie, progetti “fai da te” e soluzioni innovative per la smart home – un settore che mi appassiona particolarmente, sperimentando piattaforme come Homey Pro e Home Assistant. Nel mondo automotive continuo a testare con entusiasmo le novità: appassionato di offroad e sostenitore della mobilità elettrica, guardo al futuro senza dimenticare le radici, legate all'emozione e all'adrenalina dei tempi delle corse in kart.

Il 2025 è appena iniziato e già in molti lo definiscono l’anno della nuova guerra del gas in Europa. Perché se ne parla, cosa significa e cosa bisogna sapere per capire come influirà sulle nostre tasche con possibili aumenti del costo di elettricità e gas. Cosa è successo: l’Ucraina chiude i rubinetti alla Russia L’evento scatenante è la chiusura dei “rubinetti” Ucraini al gasdotto Urengoy-Pomary-Uzhgorod. Ma cosa significa? Con il 1 gennaio 2025 è scaduto ufficialmente l’accordo di 5 anni che l’Ucraina aveva con Gazprom, azienda monopolista russa che controllava tutto il gas venduto in Europa che passava, appunto, tramite…

Read More

Con Samsung Galaxy Ring, il primo anello smart del produttore (foto in apertura), Samsung ha fatto un buco nell’acqua, proponendo un prodotto troppo costoso per le funzioni che proponeva. Io stesso ero tentato di acquistarlo, ma non era maturo. Il gigante sudcoreano ci riprova, dunque: il Samsung Galaxy Ring 2 sarà lanciato insieme ai “Samsung Smart Glasses”, gli occhiali intelligenti che sono previsti per sfruttare l’intelligenza artificiale e la connessione alla rete. Huawei Watch D2 è disponibile su Amazon. Se lo compri con il mio link non paghi nessun sovraprezzo e mi aiuterai a creare articoli gratuiti e oggettivi. Si…

Read More

Al CES 2025 di Las Vegas debutteranno gli Even G1 B di Even Realities, occhiali smart in realtà aumentata che promettono di essere leggeri e pieni di funzioni. Saranno davvero quelli da comprare? Even Realities G1, le caratteristiche e le funzioni con IA Even G1 è il nome degli occhiali smart in realtà aumentata, ma cosa significa? Si tratta di occhiali che permettono di vedere la realtà, diversi quindi dai visori che ci mostrano uno schermo, ma che proiettano davanti a noi alcune informazioni. Gli utilizzi? Moltissimi, dipende dal vostro lavoro e dalle vostre necessità. Per chi crea video, ad…

Read More

Se ne parlava da tempo e oggi, 30 dicembre 2024, è arrivata la conferma del completamento della cessione di Comau da parte di Stellantis. Ecco perché è importante One Equity Partners: il nuovo proprietario di Comau One Equity Partners (OEP) è il nuovo proprietario di Comau. Cosa significa? Significa che OEP ha acquisito la maggioranza delle azioni di Comau, mentre Stellantis resta un azionista, ma di minoranza. Voglio esprimere la mia gratitudine ai dipendenti di Comau per aver fornito prodotti e servizi innovativi a tutti i suoi clientiJohn Elkann, Chariman di STELLANTIS Con questa dichiarazione, Elkann ha commentato l’operazione. Comau,…

Read More

Quando si parla di NEV, acronimo di New Energy Vehicle, solitamente il termine è sbandierato dai produttori di auto cinesi. Spesso tali brand utilizzano il termine per descrivere la loro gamma di auto e per celebrare i traguardi raggiunti da quel produttore. Un esempio: “abbiamo venduto 5.000 NEV”. Ecco perché bisogna stare attenti e capire bene il significato del termine, così da non confondersi. Cosa significa NEV Con NEV, New Energy Vehicle o Veicoli a Nuova Energia, si intende un’auto fortemente elettrificata. I brand cinesi utilizzano questo termine che include sia le auto elettriche, sia le auto ibride plug-in. Così,…

Read More

Il CES 2025 è la nuova edizione del Consumer Electronics Show, una fiera internazionale ormai accreditata in tutto il mondo e considerata, anche per il periodo in cui si tiene, l’apripista delle tecnologie che debutteranno poi in tutto il mondo nel corso dell’anno. La storia del Consumer Electronics Show (CES) Nato nel 1967 in USA, con la prima Editione tenutasi a News York, il Consumer Electronic Show esiste ormai da decenni e non ha mai mancato il suo appuntamento annuale. Anzi, in alcuni casi ha raddoppiato con la creazione, dal 1978 fino al 1994, del Summer CES che si teneva…

Read More