BYD, il principale produttore cinese di veicoli elettrici e uno dei campioni di Xi, ha annunciato una tecnologia di ricarica in 5 minuti che promette di eliminare uno dei maggiori ostacoli all’adozione di massa delle auto elettriche: i lunghi tempi di ricarica.
Sommario
La nuova tecnologia flash charging: 5 minuti per 400 km
I nuovi caricatori “flash” da 1 megawatt di BYD possono ricaricare le batterie in appena 5-8 minuti, un tempo paragonabile a quello necessario per rifornire un’auto a benzina. Secondo l’azienda, la ricarica in 5 minuti garantisce un’autonomia di circa 400 km.
“Per risolvere completamente l’ansia da ricarica degli utenti, il nostro obiettivo è rendere il tempo di ricarica dei veicoli elettrici breve quanto il tempo di rifornimento dei veicoli a combustione”, ha dichiarato Wang Chuanfu, fondatore di dell’azienda.

Espansione dell’infrastruttura
Per supportare questa tecnologia rivoluzionaria, BYD prevede di costruire 4.000 nuove stazioni di ricarica in tutta la Cina. Questa mossa strategica mira a eliminare la cosiddetta “range anxiety”, ovvero la preoccupazione degli automobilisti riguardo alla limitata disponibilità di stazioni di ricarica.
Guideremo solo auto elettriche o cambieranno le cose prima del 2035?
Sappiamo già che il produttore cinese è presente anche in Europa, e ai 4.000 caricatori “ultra-rapidi” della Cina, potrebbero affiancarsi delle colonnine simili anche nel Vecchio Continente (e magari in Italia), anche se è facile ipotizzare che bisognerà aspettare qualche anno.

Ricarica in 5 minuti: l’impatto sul mercato
L’annuncio ha avuto un impatto immediato sul mercato azionario: le azioni BYD sono aumentate del 6%, raggiungendo un valore record di quasi 162 miliardi di dollari (ne parla il Financial TImes). Al contrario, le azioni Tesla hanno subito un calo del 4,8%.
Nel 2024, Build Your Dream ha prodotto 1.777.965 veicoli elettrici a batteria, superando Tesla che nello stesso anno ha prodotto 1.773.443 veicoli.
Sappiamo già che i giovani vogliono le auto elettriche, ma uno egli ostacoli che molti usano come giustificazione è che le EV non si ricaricano con la stessa velocità delle auto a benzina. Avere 400 km di autonomia (ciclo CLTC, quello cinese) in 5 minuti potrebbe rappresentare la svolta…