Hyundai compie un passo importante verso l’elettrificazione della sua gamma con l’annuncio dell’avvio della produzione di veicoli elettrici nello stabilimento turco di İzmit. Una mossa strategica che conferma l’impegno del brand coreano verso una mobilità sempre più sostenibile, con l’obiettivo di offrire esclusivamente veicoli a zero emissioni in Europa entro il 2035.
Sommario

Un nuovo tassello nella strategia elettrica europea
Hyundai ha comunicato l’intenzione di ampliare la propria capacità produttiva di auto elettriche in Europa, scegliendo lo stabilimento turco come secondo polo produttivo europeo dedicato ai veicoli a batteria. Le auto elettriche Hyundai, infatti, sono già prodotte a Nošovice, in Repubblica Ceca: qui, dal 2020, si assembla la Kona Electric in un impianto alimentato interamente da fonti rinnovabili.
Lo stabilimento, prima conosciuto come “Hyundai Assan Otomotiv Sanayi”, ha assunto il nuovo nome di Hyundai Motor Türkiye per meglio riflettere il suo ruolo globale. In 28 anni di attività, ha prodotto oltre tre milioni di veicoli, diventando un pilastro fondamentale per la produzione Hyundai al di fuori della Corea.
Sostenibilità e approvvigionamento locale
L’ampliamento dello stabilimento turco non è solo una questione di capacità produttiva per le auto elettriche Hyundai, ma rientra nella sostenibilità del brand. La produzione locale di veicoli elettrici contribuirà infatti alla riduzione dell’impronta carbonica dell’azienda, accelerando la transizione verso una mobilità più sostenibile.
Un aspetto interessante della produzione turca è l’attenzione all’approvvigionamento locale: oltre il 55% dei componenti dei veicoli prodotti in Turchia proviene da una rete di oltre 50 fornitori locali, con evidenti benefici per l’economia del territorio.

Auto elettriche Hyundai: una gamma sempre più ricca
I modelli elettrici prodotti nello stabilimento di İzmit, la cui produzione inizierà nel 2026, andranno ad ampliare l’offerta EV di Hyundai, già tra le più complete sul mercato. Vale la pena ricordare che Hyundai è l’unico costruttore a offrire una gamma Green completa, con tutte e 5 le principali alimentazioni sostenibili: elettrica, full hybrid e mild-hybrid, plug-in hybrid e idrogeno.
Nonostante la spinta verso l’elettrificazione, Hyundai Motor Türkiye continuerà comunque a produrre anche veicoli con motore a combustione interna, mantenendo un’offerta diversificata in attesa della transizione completa prevista per il 2035.
In breve
Hyundai rafforza la sua presenza in Europa con l’annuncio della produzione di veicoli elettrici nello stabilimento turco di İzmit a partire dal 2026. Un passo importante verso l’obiettivo di commercializzare solo veicoli a zero emissioni in Europa entro il 2035, che evidenzia l’impegno del brand nella riduzione dell’impronta carbonica anche accorciando la filiera.