Opel Corsa Electric è stata aggiornata con alcune modifiche al powertrain per renderla più efficiente. Tradotto? Significa che fa più chilometri di prima, e può essere un’alternativa (più compatta) per chi non vuole comprare una Tesla per fare un dispetto a Elon Musk.
Sommario

Opel Corsa Electric 2025: le caratteristiche tecniche
La batteria di Opel Corsa Electric 2025 è da 51 kWh mentre il motore di questa auto elettrica è da 156 cv (115 kW). Con la maggior efficienza di questo aggiornamento, l’auto riesce a percorrere 429 chilometri con una ricarica, 24 chilometri in più rispetto al modello precedente.
Il pacco batterie utilizza celle NMC (Nichel-Manganese-Cobalto) e il consumo medio dichiarato è di 14,2 kWh / 100 km. Per la ricarica? A casa o alle colonnine “lente” a 11 kW in corrente alternata (AC), oppure alle colonnine veloci in corrente continua con un picco massimo di 100 kW. Significa ricaricare all’80% in circa 30 minuti.

Quanto costa Opel Corsa Electric 2025?
Come anticipato, il prezzo della versione 2025, chiamata anche Opel Corsa Electric Extended Range, non cambia (qui il configuratore):
- Corsa Electric 2025 (Edition): 34.000€ (listino) o 28.200€ con finanziamento e sconto
- Corsa Electric 2025 (GS): 36.000€ (listino) o 30.200€ con finanziamento e sconto

Acquistandola con il finanziamento, la Corsa Electric Edition si può portare a casa a 28.200€ con no sconto di 5.800€ e le seguenti condizioni:
- anticipo: 8.460€
- 36 rate mensili da 189,31€
- km annuali: 10.000 (se ne fate di più pagate 5€ ogni 100 km extra)
- TAN 4,99%, TAEG 6,84%
- maxi rata finale di 16.683,65€ (che può essere ulteriormente finanziata o annullata restituendo l’auto)
Nel caso dell’allestimento GS, la Corsa Electric 2025 richiede poco più di 9.000€ di anticipo e rate da 196,33€ al mese, con un valore finale (pari alla maxi-rata finale) di 18.043€.