La Cina punta sempre di più ad imporsi come player principale nel settore auto. Per questo, da oggi, vi proporrò la rubrica China Automotive News, con indiscrezioni dall’Oriente per anticipare le novità che potrebbero arrivare anche nel Vecchio Continente. L’ultima è un’indiscrezione in eclusiva che riguarda Tesla e Alibaba…
Sommario

Xiaomi accelera: nel 2025 vuole vendere 350.000 auto
Xiaomi, il gigante tecnologico cinese, ha recentemente annunciato un aumento significativo del suo obiettivo di consegne di auto elettriche per il 2025. L’azienda punta ora a vendere 350.000 veicoli, 50.000 in più rispetto al target precedentemente dichiarato (300.000 unità). Questo nuovo obiettivo, a soli tre mesi dall’annuncio iniziale, è dovuto al successo che l’azienda sta ottenendo nel mercato cinese e potrebbe accelerare l’arrivo delle auto a marchio Xiaomi anche in Europa e Italia.

Collaborazione tra FAW-Volkswagen e VCTC
FAW-Volkswagen e Volkswagen China Technology Company (VCTC) hanno unito le forze per sviluppare 10 nuova NEV (scopri qui cosa significa), di cui 9 sono già in fase di sviluppo presso VCTC ad Hefei, Anhui. Questa collaborazione segna un importante passo avanti per FAW-Volkswagen, che diventa così il produttore automobilistico con il maggior numero di modelli, superando SAIC Volkswagen e Volkswagen Anhui.

Tesla China sospende temporaneamente il FSD
Tesla ha deciso di sospendere temporaneamente il rilascio della versione di prova del suo sistema di guida assistita Full Self-Driving (FSD) in Cina. L’azienda ha dichiarato che il team sta completando il processo di approvazione e controllo per il software di guida autonoma per le vetture con hardware 3.0 e 4.0. Il rilascio avverrà non appena tutto sarà pronto. Leggete l’ultima news in esclusiva per capire perché…

Il porto di Shanghai è il più primo al mondo per le auto
Il traffico automobilistico del porto di Shanghai, inteso come auto spedite da questo hub, ha raggiunto un nuovo massimo, diventando per la prima volta il porto più grande del mondo per l’automotive.
I dati del 2024 lo confermano: il porto di Shanghai ha raggiunto i 3,63 milioni di veicoli, con un incremento annuo del 15%, superando con successo il porto di Anversa Bruges in Belgio e diventando per la prima volta il più grande porto automobilistico del mondo. Le attività del porto di Shanghai riguardano l’importazione e l’esportazione e il transito doganale.

Esclusiva: i rumor su Alibaba e Tesla per FSD
Secondo alcune fonti informate, il CEO di Alibaba (azienda tra i campioni cinesi) ha visitato la sede centrale di Tesla insieme ad alcuni alti dirigenti. Si ipotizza che Alibaba potrebbe fornire i data center per l’implementazione della FSD in Cina.