Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Melanie Digi
Uattzy, il brand appena nato dalla fusione di tre colossi del settore (E-Shore, GASGAS ed EnerMia), ha annunciato un piano ambizioso che potrebbe cambiare radicalmente il panorama della ricarica per veicoli elettrici nel nostro Paese. Un piano coraggioso: 10.000 colonnine entro il 2030 “Oggi contiamo più di 1.300 punti di ricarica, ne abbiamo 4.000 in arrivo e puntiamo a 10.000 entro il 2030. E non abbiamo intenzione di fermarci.” Con queste parole, Alessandro Vigilanti, CEO di Uattzy, ha ufficialmente lanciato la sfida ai grandi player del settore durante l’evento KEY – The Energy Transition Expo di Rimini. Un annuncio che…
Illimity Premium è il conto a pagamento che la banca sta pubblicizzando in questo momento con l’invio di ghiotte email che promettono un tasso lordo del 3,5% sui conti deposito da 12/24/36 mesi. Mi è arrivata proprio una di queste mail e quindi mi sono fatta la domanda: chi ha un piano Illimity Classic o Illimity Smart ha veramente un vantaggio a passare a Premium se il suo interesse è prendere un tasso di interesse maggiore? Vediamo… Illimity Premium, Classic e Smart: costi e differenze Chi ha un conto Smart spende 0€ al mese, ma anche chi ha un conto…
Hyundai compie un passo importante verso l’elettrificazione della sua gamma con l’annuncio dell’avvio della produzione di veicoli elettrici nello stabilimento turco di İzmit. Una mossa strategica che conferma l’impegno del brand coreano verso una mobilità sempre più sostenibile, con l’obiettivo di offrire esclusivamente veicoli a zero emissioni in Europa entro il 2035. Un nuovo tassello nella strategia elettrica europea Hyundai ha comunicato l’intenzione di ampliare la propria capacità produttiva di auto elettriche in Europa, scegliendo lo stabilimento turco come secondo polo produttivo europeo dedicato ai veicoli a batteria. Le auto elettriche Hyundai, infatti, sono già prodotte a Nošovice, in Repubblica…
Buona notizia per i clienti Telepass che utilizzano la Superstrada Pedemontana Veneta: dal 10 marzo 2025 potranno beneficiare di uno sconto Pedemontana Veneta del 60% sul pedaggio. L’iniziativa, frutto dell’accordo tra la Regione Veneto e la società concessionaria, riguarda auto e motocicli dotati di dispositivo Telepass. Pedemontata Veneta sconto: come ottenerlo? Lo sconto è pensato principalmente per il traffico locale e i pendolari, con condizioni ben definite: Pedemontana Veneta sconto: per ottenerlo non serve fare nulla. Chi ha già un contratto Telepass (Base, Plus, X o Pay per Use) riceverà automaticamente la riduzione al passaggio dai caselli. Una funzionalità interessante…
Dal 1° marzo 2025 è entrata in vigore la nuova etichetta energetica per le asciugatrici domestiche, un cambiamento significativo che ridefinisce completamente gli standard di efficienza energetica per questi elettrodomestici. Vediamo nel dettaglio cosa comporta questa novità per produttori e consumatori. Etichetta energetica asciugatrici: quando e le nuove regole La nuova normativa prevede un periodo di adeguamento: dal 1° marzo al 30 giugno 2025 tutte le asciugatrici in commercio dovranno presentare la doppia etichettatura (vecchia e nuova), mentre dal 1° luglio 2025 sarà obbligatoria esclusivamente la nuova versione. L’aggiornamento nasce dalla necessità di ridurre i consumi energetici del settore, stimati…
Il mercato europeo delle auto apre il 2025 con un segno negativo e prestazioni che mostrano come la Spagna sia la migliore, mentre l’Italia si posiziona tra i peggiori. Mercato auto Europa gennaio 2025: le immatricolazioni sono calate del 2,1% rispetto allo stesso mese del 2024, con 995.271 veicoli registrati. Un dato che fa ancora più impressione se confrontato con il periodo pre-pandemia: rispetto a gennaio 2019, mancano all’appello oltre 230.000 veicoli, pari a un -18,8%. Sembra quindi proseguire il periodo nero per il mondo delle quattro ruote nel vecchio continente, ma vediamo nel dettaglio i dati europei per il…
Mazda lancia un’offerta su tutta la gamma con il Super Bonus Mazda, per compensare l’assenza di incentivi auto che, nel 2025, non saranno disponibili in Italia da parte del governo. Come funzionano gli sconti Mazda e il Super Bonus Mazda ha stabilito un piano di sconti per tutti i modelli della sua gamma. Si taglia di uno conto applicabile al listino su qualsiasi allestimento, composto da una parte chiama Super Bonus (lo sconto valido per tutto il trimestre fino a fine marzo) e da una promozione “Extra” per chi acquista a febbraio. Lo sconto extra è di 750€ a fronte…
Nell’era degli smartphone sempre connessi, rimanere a secco di batteria durante un viaggio è un incubo che nessuno vuole vivere e quindi ci si chiede: posso portare il power bank in aereo? Il power bank è diventato il nostro salvagente digitale, ma quando si tratta di volare, le cose si complicano un pochino. Non temete: vi guiderò attraverso tutto quello che c’è da sapere per portare il vostro fidato caricatore portatile in aereo senza rischiare di dover salutarlo al controllo sicurezza. E se cercate un power bank che fa anche da router portatile con SIM virtuale… Power bank in aereo…
La nuova Fiat Grande Panda Hybrid Icon (ne abbiamo parlato qui in tutte le sue caratteristiche) arriverà in Italia con una strategia di posizionamento chiara: l’allestimento Icon, proposto a 20.400€ chiavi in mano, rappresenta il punto di equilibrio perfetto tra dotazione e prezzo, posizionandosi come la versione che probabilmente dominerà le vendite del modello. Perché Grande Panda Hybrid Icon sarà la più venduta La versione Icon si colloca strategicamente a metà gamma: 1.500€ in più rispetto alla Pop entry level (18.900€) e 2.500€ in meno della top di gamma La Prima (22.900€). Un posizionamento che permette di offrire tutto il…
Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) stanno rivoluzionando il modo in cui produciamo e consumiamo energia in Italia. Con bollette sempre più alte e una crescente consapevolezza ambientale, le CER offrono una soluzione per risparmiare e contribuire alla sostenibilità. Vediamo nel dettaglio come funzionano e, soprattutto, come crearne una. Cos’è una CER: definizione pratica Una Comunità Energetica Rinnovabile è un gruppo di persone, aziende o enti pubblici che si uniscono per produrre e condividere energia rinnovabile. Immaginate un condominio che installa pannelli solari sul tetto: invece di beneficiarne solo gli appartamenti dell’ultimo piano, l’energia viene condivisa tra tutti i partecipanti, che…