Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Melanie Digi
Fiat torna nel segmento B con la nuova Fiat Grande Panda prodotta in Serbia, un modello che si posiziona un gradino sopra l’attuale Pandina. La versione di accesso è la Hybrid con motore 1.2 turbo benzina da 100 CV, abbinato a un sistema mild hybrid a 48V e le misure crescono, ma non troppo: con i suoi 3,99 metri resta comunque tra le più compatte e maneggevoli del segmento. Il design richiama la Panda storica Il Centro Stile di Torino ha creato un’utilizaria che riprende alcuni elementi della Panda degli anni ’80, ora integrati in un design moderno. Il frontale…
Una ricerca CARFAX rivela che più di un’auto usata su quattro ha subito danni o incidenti. Le tedesche premium, marchi come BMW e Audi, sono quelle più rischiose Il mercato delle auto usate continua a crescere nonostante le difficoltà del settore automotive. Secondo i dati ACI, nel 2024 i passaggi di proprietà sono aumentati dell’8,3% rispetto al 2023, tornando ai livelli pre-Covid. Ma cosa cercano gli italiani nell’usato? E quali sono i rischi nascosti? L’identikit dell’auto usata in Italia nel 2024 CARFAX ha analizzato 200.000 auto usate cercate sulla sua piattaforma nel 2024, tracciando un profilo preciso del mercato dell’usato…
La produzione della nuova Grande Panda in Serbia segna un punto di svolta per il marchio torinese. Con un prezzo di partenza di sotto ai 19.000 euro per la versione ibrida e 25.000 euro per l’elettrica (scopri qui la differenza tra elettriche e NEV), Fiat si prepara a entrare in un segmento di mercato cruciale per il futuro dell’auto in Europa. La strategia dei prezzi, quanto costa elettrica e ibrida? Il posizionamento a 25.000 euro della versione elettrica la colloca in diretta competizione con i futuri modelli di Volkswagen ID.2 e Renault 5. Il timing del lancio, anticipato rispetto ai…