Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Luigi Melita
Cresciuto immerso nel mondo della tecnologia e dei motori, ho da sempre unito creatività e ingegnosità: da bambino smontavo oggetti e costruivo strutture complesse in Lego con ascensori elettrici alimentati dai motorini delle Mini 4WD. Ex-pilota di kart nella categoria FIK MTL 125cc, ho iniziato la mia carriera scrivendo recensioni di auto per amici e parenti, evolvendomi con il tempo nella realizzazione di test e anteprime, sia su carta che in video. Nel 2007 ho iniziato a collaborare con importanti testate cartacee come Jack e PC Magazine e con siti web specializzati, vivendo il primo grande cambiamento dell'editoria digitale quando blog e piattaforme online stavano nascendo. Oggi, in qualità di Direttore Editoriale di HDmotori.it e HDgreen.it, mi occupo di fornire approfondimenti e notizie sia sul mondo automotive che su quello della tecnologia green. Non disdegno la creazione di contenuti tecnici su HDblog, dove esploro nuove tecnologie, progetti “fai da te” e soluzioni innovative per la smart home – un settore che mi appassiona particolarmente, sperimentando piattaforme come Homey Pro e Home Assistant. Nel mondo automotive continuo a testare con entusiasmo le novità: appassionato di offroad e sostenitore della mobilità elettrica, guardo al futuro senza dimenticare le radici, legate all'emozione e all'adrenalina dei tempi delle corse in kart.
Un robot lava-aspira che riconosce scarpe, gatti e cavi, che lava con l’acqua calda e che si regola da solo in base allo sporco. No, non è uno scenario da fantascienza. È il nuovo Narwal Freo Z10 Ultra, e potrebbe cambiare il modo in cui pensiamo alla pulizia domestica. Con lo sconto di 200€, Narwal Freo Z10 è in offerta lancio L’AI che serve davvero Il Freo Z10 Ultra è il nuovo top di gamma di Narwal. Il suo punto di forza? Un sistema chiamato NarMind Pro, con doppia fotocamera panoramica e doppio chip, che permette al robot di “vedere”…
GAC AION UT potrebbe essere l’auto elettrica alla portata di tutti, con uno spazio a bordo sorprendente e consideriamo e dimensioni e un’autonomia da 420 chilometri con una ricarica. La grande incognita, però, è quella del prezzo. Riuscirà a stare sotto ai 25.000€? Le caratteristiche di AION UT Guardando alla scheda tecnica, scopriamo dimensioni perfette per la città perché AION UT è lunga 4,27 metri con un passo di 2,75 metri. Le dimensioni sono generose sia per i passeggeri, sia per i bagagli grazie a 440 litri di spazio nel bagagliaio. Annunciata al momento nella versione da 420 chilometri, con…
Debutto in grande stile per MOVA in Europa. Il nuovo brand di prodotti per la pulizia per la casa e la smart home, già visto con qualche lancio in sordina su Amazon, ora debutta ufficialmente nei suoi mercati principali: Germania, Francia e Italia. Chi è MOVA? Quest’anno MOVA aprirà il centro ricerca e sviluppo a Monaco e un centro di design a Parigi. I punti su cui MOVA andrà a lavorare per cercare di differenziarsi dai concorrenti, sono hardware e software. Lato hardware c’è il motore digitale ad alta velocità che può essere utilizzato su tutta la gamma di prodotti,…
Denza Z9 GT sarà la prima auto del marchio ad arrivare in Italia. Ma chi è Denza? Scopritelo qui se vi siete persi le puntate precedenti… Denza Z9 GT Super Hybrid (PHEV) Innanzitutto non sarà solo elettrica: Denza Z9 GT sarà disponibile anche ibrida plug-in, con la tecnologia Super Hybrid che utilizza una batteria enorme per un’ibrida plug-in, 38,5 kWh, e un motore termico che in questo caso è un turbo benzina 2.0 da 204 cv. Da notare che i motori elettrici sono tre, esattamente come l’elettrica, ma leggermente meno potenti: due motori gestiscono indipendentemente le ruote posteriori, il terzo…
Omoda 9 è la nuova ammiraglia del Gruppo Chery, che ha scelto la Milano Design Week 2025 come palcoscenico per presentare il suo nuovo SUV ibrido Plug-in sul mercato italiano. L’attesa non sarà lunga, con l’arrivo nelle concessionarie previsto già per fine maggio. Super Hybrid: potenza e autonomia impressionanti Sotto il cofano dell’Omoda 9 troviamo un sistema ibrido plug-in che la casa definisce “Super Hybrid”, composto da un motore 4 cilindri turbo 1.5 TGDI ad alta efficienza termica (>44,5%), abbinato a due motori elettrici e a un cambio DHT a tre rapporti. Questa combinazione genera una potenza complessiva di più…
In occasione di Heat Pump Technologies, la fiera dedicata alle pompe di calore, è stato presentato un report realizzato insieme all’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano. Lo studio ha coinvolto tutte le principali aziende del settore. Ecco cosa è stato detto e qual è la situazione delle pompe di calore in Italia. A che punto siamo? Verso il Conto Termico 3.0 Oggi in Italia il fatturato del settore è di 2,75 miliardi di euro all’anno (dato relativo al 2024), in crescita del 2% rispetto ai 2,7 miliardi dell’anno precedente. Sappiamo che l’Unione Europea ha fissato un obiettivo importante…
Segway Navimow X3 è la nuova serie di robot tagliaerba che promette di stravolgere, nel suo piccolo, il settore. Si tratta infatti di un prodotto che punta sul giusto rapporto qualità/prezzo/funzionalità. E costa molto meno di quanto mi aspettassi se consideriamo che si tratta di un robot per aree di medie e grandi dimensioni con tecnologie più evolute dei concorrenti. Segway Navimow X3: le caratteristiche tecniche Navigazione autonoma (come i robot aspirapolvere) e funzionamento indipendente senza il filo guida, quel confine virtuale che i robot di generazione precedente dovevano necessariamente utilizzare per capire quali fossero i limiti del prato da…
La Cina punta sempre di più ad imporsi come player principale nel settore auto. Per questo, da oggi, vi proporrò la rubrica China Automotive News, con indiscrezioni dall’Oriente per anticipare le novità che potrebbero arrivare anche nel Vecchio Continente. L’ultima è un’indiscrezione in eclusiva che riguarda Tesla e Alibaba… Xiaomi accelera: nel 2025 vuole vendere 350.000 auto Xiaomi, il gigante tecnologico cinese, ha recentemente annunciato un aumento significativo del suo obiettivo di consegne di auto elettriche per il 2025. L’azienda punta ora a vendere 350.000 veicoli, 50.000 in più rispetto al target precedentemente dichiarato (300.000 unità). Questo nuovo obiettivo, a…
Chi è Denza? Si tratta di un marchio automobilistico premium del gruppo BYD (uno dei campioni della Cina), colosso cinese delle auto elettriche, che si prepara a sbarcare in Europa e in Italia. Chi è DENZA? La storia, uno di noi, uno di loro Denza non è un marchio nato ieri, anche se possiamo dire che sia relativamente giovane se comparato con i brand automobilistici occidentali. La sua storia inizia nel 2010 come joint venture tra BYD e Mercedes-Benz (Daimler AG), con l’obiettivo di produrre auto elettriche per il mercato cinese. Dopo anni di vendite non esaltanti, nel 2021 Mercedes…
Cosa significa Hyundai INSTEROID? Il nome deriva dall’unione delle parole “INSTER” e “STEROID”… insomma, una Inster che ha preso gli steroidi. La base è l’elettrica compatta che ben conosciamo, ma il tuning è quello di un’auto estrema… Le caratteristiche di Hyundai INSTEROID: Anche negli interni di Hyundai Insteroid possiamo aspettarci novità e un lavoro di personalizzazione estrema, ma dobbiamo attendere i primi giorni di aprile 2025 per scoprirla in tutti dettagli. Arriverà in commercio? Chissà, al momento si tratta di un concept di design, un esercizio di stile che potrebbe non vedere mai le concessionarie.