Autore: Luigi Melita

Cresciuto immerso nel mondo della tecnologia e dei motori, ho da sempre unito creatività e ingegnosità: da bambino smontavo oggetti e costruivo strutture complesse in Lego con ascensori elettrici alimentati dai motorini delle Mini 4WD. Ex-pilota di kart nella categoria FIK MTL 125cc, ho iniziato la mia carriera scrivendo recensioni di auto per amici e parenti, evolvendomi con il tempo nella realizzazione di test e anteprime, sia su carta che in video. Nel 2007 ho iniziato a collaborare con importanti testate cartacee come Jack e PC Magazine e con siti web specializzati, vivendo il primo grande cambiamento dell'editoria digitale quando blog e piattaforme online stavano nascendo. Oggi, in qualità di Direttore Editoriale di HDmotori.it e HDgreen.it, mi occupo di fornire approfondimenti e notizie sia sul mondo automotive che su quello della tecnologia green. Non disdegno la creazione di contenuti tecnici su HDblog, dove esploro nuove tecnologie, progetti “fai da te” e soluzioni innovative per la smart home – un settore che mi appassiona particolarmente, sperimentando piattaforme come Homey Pro e Home Assistant. Nel mondo automotive continuo a testare con entusiasmo le novità: appassionato di offroad e sostenitore della mobilità elettrica, guardo al futuro senza dimenticare le radici, legate all'emozione e all'adrenalina dei tempi delle corse in kart.

Arriva in Veneto il nuovo hub di ricarica ultraveloce, più precisamente ad Affi, in provincia di Verona. Lo ha realizzato Electra, azienda leader nella ricarica veloce e ultraveloce per veicoli elettrici, che ha annunciato di avere un piano di espansione con uleriori 33 colonnine entro i prossimi mesi. Il nuovo hub di Affi: ricarica ultrarapida per chi viaggia con le EV Cosa significa “hub di ricarica”? In pratica si tratta di una zona con diverse colonnine, in questo caso per la ricarica ultra rapida delle auto elettriche. L’hub si trova nei pressi del Centro Commerciale Grand’Affi, zona nevralgica per chi…

Read More

Il mercato dell’auto in Europa a febbraio segna un calo del 3,1% rispetto al 2024, registrando 963.540 immatricolazioni di nuove auto, oltre 30.000 unità in meno rispetto alle 994.319 dell’anno precedente. Il primo bimestre riflette l’incertezza che aleggia su tutto il vecchio continente: le 1.959.580 auto immatricolate sommando gennaio e febbraio 2025 indicano una contrazione del 2,6% (erano 2.011.270 le unità vendute nel primo bimestre 2024). I principali mercati europei Anche a febbraio la Spagna rimane l’unico Paese in crescita fra i 5 mercati principali, segnando un +11,0% nel mese e un +8,4% nel bimestre. Gli altri segni sono tutti…

Read More

Opel Corsa Electric è stata aggiornata con alcune modifiche al powertrain per renderla più efficiente. Tradotto? Significa che fa più chilometri di prima, e può essere un’alternativa (più compatta) per chi non vuole comprare una Tesla per fare un dispetto a Elon Musk. Opel Corsa Electric 2025: le caratteristiche tecniche La batteria di Opel Corsa Electric 2025 è da 51 kWh mentre il motore di questa auto elettrica è da 156 cv (115 kW). Con la maggior efficienza di questo aggiornamento, l’auto riesce a percorrere 429 chilometri con una ricarica, 24 chilometri in più rispetto al modello precedente. Il pacco…

Read More

Nel cuore dell’Europa, lontano dalle fabbriche cinesi che stanno ridisegnando il mercato globale dell’auto, Volkswagen ha appena svelato il suo asso nella manica: un concept chiamato ID.EVERY1. Con un bagagliaio da 305 litri e un’autonomia dichiarata di 250 chilometri, questo prototipo compatto da 3,88 metri di lunghezza rappresenta la risposta tedesca all’avanzata orientale nel segmento delle elettriche economiche. Dal motore al portafoglio: la ricetta dell’elettrica economica I 95 cavalli (70 kW) del suo propulsore elettrico potrebbero sembrare modesti, ma si sposano perfettamente con la filosofia di un veicolo che non punta a stupire con prestazioni estreme, bensì a rivoluzionare il…

Read More

A torto o ragione, i media stanno attaccando Tesla come riflesso di Elon Musk, come se un’auto potesse incarnare i valori del CEO dell’azienda. Tralasciando la stupidità degli atti vandalici compiuti da decerebrati codardi (pochi finora in Italia) contro una proprietà privata, tralasciando la moda di chi cambia logo all’auto, come se questo risolvesse i problemi del Mondo, ma è proprio vero che la gente sta smettendo di comprare le Tesla come protesta contro il supporto di Musk a Trump? I dati di vendita in Italia: marzo 2024 vs marzo 2025 A marzo 2024 sono state immatricolate, in Italia, 1,465…

Read More

Switchbot Home Assistant: con l’annuncio ufficiale da parte dell’azienda, arriva un piano di integrazione del brand all’interno dell’hub per la Smart Home. Ecco quali sono le novità e la roadmap. Se non conoscete il brand, in questo articolo spiego perché mi piace ed è diverso da tutti gli altri. Cerchi un sensore di temperatura e umidità per la smart home? Io utilizzo proprio questi di SwitchBot per gestire il riscaldamento in casa. In offerta oggi a 14€ su Amazon. SwitchBot Home Assistant: la situazione oggi (e Homey Pro) Già oggi alcuni prodotti sono integrabili in Home Assistant, ma anche in…

Read More

Perseus, un nuovo marchio britannico di veicoli elettrici finora sconosciuto, ha finalmente svelato i suoi piani dopo un periodo di sviluppo in modalità “stealth”. L’azienda ha annunciato che il suo primo modello sarà un SUV compatto che arriverà sui mercati europei entro la fine del 2027. Perseus, chi è e quali auto farà? Perseus punta a posizionarsi nel segmento premium, con un SUV elettrico che promette di combinare design emozionale, tecnologia all’avanguardia e prestazioni coinvolgenti. L’azienda ha scelto un modello di business “asset-light/capex-light”, che in pratica significa che non costruirà fabbriche proprie ma sfrutterà partnership strategiche con produttori esistenti. Questo…

Read More

BYD, il principale produttore cinese di veicoli elettrici e uno dei campioni di Xi, ha annunciato una tecnologia di ricarica in 5 minuti che promette di eliminare uno dei maggiori ostacoli all’adozione di massa delle auto elettriche: i lunghi tempi di ricarica. La nuova tecnologia flash charging: 5 minuti per 400 km I nuovi caricatori “flash” da 1 megawatt di BYD possono ricaricare le batterie in appena 5-8 minuti, un tempo paragonabile a quello necessario per rifornire un’auto a benzina. Secondo l’azienda, la ricarica in 5 minuti garantisce un’autonomia di circa 400 km. “Per risolvere completamente l’ansia da ricarica degli utenti,…

Read More

L’Italia si conferma leader europeo nell’infrastruttura di ricarica nonostante il ritardo nelle vendite di auto elettriche. La rete italiana delle colonnine per auto elettriche continua a crescere a ritmo sostenuto, superando quota 64.000 punti di ricarica a uso pubblico. Un risultato che pone il nostro paese all’avanguardia in Europa, nonostante il mercato delle auto elettriche fatichi ancora a decollare. Vediamo tutti i dettagli emersi dallo studio di Motus-E e il confronto con gli altri paesi europei. Quante colonnine elettriche ci sono in Italia Lo studio “Le infrastrutture di ricarica a uso pubblico in Italia”, presentato da Motus-E a Rimini durante…

Read More

Ieri Northvolt, il produttore svedese di celle per le batterie delle auto elettriche, ha ufficialmente dichiarato bancarotta come riporta autonews. Perché è importante e cosa (forse) non sai sulle batterie Era visto come il polo europeo delle batterie, la salvezza dell’Europa per rispondere alla Cina. Ma, per capire perché il fallimento di Northvolt è un colpo importante per l’industria automobilistica europea, bisogna spiegare la differenza fra le celle per le batterie e le batterie stesse. In Europa, già oggi, si assemblano batterie per le auto elettriche: per farla semplice, si mettono in una “scatola” le celle che arrivano dalla Cina.…

Read More