Fiat torna nel segmento B con la nuova Fiat Grande Panda prodotta in Serbia, un modello che si posiziona un gradino sopra l’attuale Pandina. La versione di accesso è la Hybrid con motore 1.2 turbo benzina da 100 CV, abbinato a un sistema mild hybrid a 48V e le misure crescono, ma non troppo: con i suoi 3,99 metri resta comunque tra le più compatte e maneggevoli del segmento.
Sommario
Il design richiama la Panda storica
Il Centro Stile di Torino ha creato un’utilizaria che riprende alcuni elementi della Panda degli anni ’80, ora integrati in un design moderno. Il frontale di Grande Panda Hybrid è caratterizzato dalla nuova barra luminosa PXL LED che richiama sia l’estetica del Cybertruck che le finestre del Lingotto, mentre la fiancata mostra passaruota pronunciati e protezioni in plastica che ne sottolineano il carattere da crossover urbano.
Completano il design elementi distintivi come le lettere “PANDA” in rilievo 3D sulle porte e l’effetto lenticolare sul montante C che alterna il logo FIAT moderno alle 4 strisce storiche. Fedele all’iniziativa “No Grey”, la Grande Panda è disponibile in sette colori vivaci tra cui giallo Limone, bronzo Luna e azzurro Acqua.
Interni: praticità, spazio e semplicità
Nonostante le dimensioni esterne compatte, l’abitacolo offre spazio per 5 persone con uno dei migliori livelli di abitabilità del segmento in termini di spazio per le spalle. La Grande Panda Hybrid nasconde vani portaoggetti ben distribuiti per un totale di 13 litri nella plancia, di cui 3 litri in quello più capiente. Il bagagliaio ha una capacità di 412 litri nella versione ibrida (361 litri nell’elettrica a causa dello spazio occupato dalle batterie.
Gli interni mostrano una particolare attenzione ai dettagli con inserti in color Blu Tasmania e dettagli gialli che vivacizzano l’ambiente. La plancia è dominata dal cruscotto digitale da 10″ e dal display dell’infotainment da 10,25″, entrambi caratterizzati da un design che richiama le finestre del Lingotto.
Una doppia anima: ibrida ed elettrica
La Grande Panda è disponibile sia in versione ibrida che elettrica. La versione ibrida monta un motore turbo benzina 1.2 tre cilindri da 100 CV, abbinato a una batteria agli ioni di litio da 48V e un cambio automatico eDCT a 6 marce con motore elettrico integrato da 21 kW.
Le emissioni di CO2 si attestano sui 123 g/km (dati provvisori). Il sistema ibrido permette di viaggiare in modalità completamente elettrica in diverse situazioni: partenze da fermo (e-launch), manovre a bassa velocità (e-creeping) e brevi tratti fino a 1 km sotto i 30 km/h. Si tratta di una mild-hybrid (micro ibrida) di nuova generazione che si avvicina un po’ di più alle prestazioni delle full hybrid.
La versione elettrica costa 24.900€ nell’allestimento base RED con 320 chilometri di autonomia WLPT, batteria da 44 kWh, motore elettrico da 83 kW / 113 cv e un consumo dichiarato nel ciclo combinato di 16,8 kWh / 100 km.
Caratteristiche tecniche della Grande Panda Hybrid POP
- Lunghezza: 3,99 metri
- Larghezza: 1,76 metri (2,01 metri con specchietti)
- Altezza: 1,58 metri
- Passo: 2,54 metri
- Bagagliaio: 412 litri (1.366 litri con sedili abbattuti)
Il powertrain ibrido è composto da:
- Motore 1.2 turbo benzina 3 cilindri
- Potenza: 100 CV (74 kW)
- Coppia massima: 205 Nm
- Sistema mild hybrid 48V con batteria da 0,876 kWh
- Cambio automatico doppia frizione eDCT a 6 rapporti
Le prestazioni dichiarate (dati provvisori in attesa di omologazione):
- Velocità massima: 160 km/h
- Accelerazione 0-100 km/h: 10 secondi
- Consumi: 5,4 l/100 km ciclo combinato WLTP
- Emissioni CO2: 123 g/km
Il peso in ordine di marcia è di 1.315 kg, con un carico massimo di 460 kg compreso il conducente. È possibile trainare rimorchi fino a 600 kg.
Dotazione di serie versione POP
Nonostante sia l’allestimento base, la Grande Panda POP offre una dotazione completa:
- Sistema ADAS completo
- Climatizzatore manuale
- Strumentazione digitale da 10″
- Cambio automatico eDCT
- Freno di stazionamento elettrico
- Postazione per smartphone con servizi connessi
Prezzo e promozioni
Il listino parte da 18.900€, ma grazie alla promozione di lancio è possibile acquistare la Grande Panda POP Hybrid a 16.950€ con:
- Rottamazione di un veicolo fino a Euro 4
- Finanziamento Stellantis Financial Services
La Grande Panda Hybrid sarà disponibile nelle concessionarie italiane da marzo 2025. È guidabile anche dai neopatentati.
La versione POP rappresenta un interessante punto di ingresso alla gamma, offrendo un rapporto qualità/prezzo competitivo in un segmento dove i prezzi sono in costante crescita. La combinazione di dimensioni compatte e spazio interno generoso, unita alla motorizzazione ibrida efficiente, la rende una valida alternativa per chi cerca una vettura pratica e accessibile, ritornando alle origini del concetto di Panda come auto concreta per tutti.