BOOX amplia la sua linea di eReader compatti con due nuovi modelli da 7 pollici: Boox Go 7 e Boox Go Color 7 (Gen II). Entrambi restano fedeli alla formula che ha reso interessante il primo Go Color: formato maneggevole, Android completo e possibilità di installare qualsiasi app. Ma ora c’è anche il supporto allo stilo, per prendere appunti tramite la penna o sottolineare direttamente sullo schermo.
Sommario
Le differenze tra Boox Go 7 e Boox Go7 Color
La scelta è tra il Boox Go 7 con schermo E Ink Carta 1300 e il Boox Go Color 7 (Gen II) con pannello a colori Kaleido 3. Entrambi hanno una risoluzione di 1680×1264 pixel, 300 ppi in bianco e nero e 150 ppi per la parte a colori. La retroilluminazione è regolabile in intensità e temperatura colore, e c’è anche la rotazione automatica grazie al giroscopio.
Lo schermo a colori è adatto per fumetti, PDF illustrati o riviste digitali. Ma attenzione: non aspettatevi colori vividi da tablet. Il Kaleido 3 lavora su una palette tenue, adatta alla lettura prolungata e poco altro.

Caratteristiche tecniche
Dal punto di vista tecnico, non cambia molto tra i due: entrambi hanno un processore octa-core con co-processore grafico (BSR), 4 GB di RAM, 64 GB di memoria interna (espandibile via microSD), Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1, porta USB-C con supporto OTG, batteria da 2.300 mAh, microfono e altoparlanti, tutto in 195 grammi di peso.
La vera novità è il supporto allo stilo BOOX InkSense, la penna opzionale. Si può annotare a mano libera, sottolineare e scrivere direttamente sui file. Una funzione già presente nei modelli BOOX di fascia alta, ma ora portata anche sulla linea compatta.
I nuovi modelli usano Android 13 e supportano il Play Store. Questo significa che potete usare Kindle, Kobo, Audible, ReadEra, Pocket, Evernote, ma anche strumenti di produttività come Google Keep o Outlook.
AGGIORNAMENTI software: BOOX ha dichiarato che gli aggiornamenti e le patch di sicurezza saranno garantite per 3 anni dal lancio
Non è una novità assoluta nel mondo BOOX, ma resta una delle principali differenze rispetto ai Kindle e agli eReader Rakuten Kobo.
Design sottile e finitura “paperlike” antiscivolo
Lo spessore è di soli 6,4 mm, e il peso si ferma a 195 grammi. Si possono usare comodamente con una mano anche per sessioni lunghe. Il retro ha una texture “paperlike” antiscivolo e ci sono i pulsanti fisici laterali per il cambio pagina, sempre più rari su dispositivi simili.
Il bordo ampio aiuta l’impugnatura, e l’intero corpo è idrorepellente: utile per chi legge all’aperto o vuole portarselo in viaggio senza troppe preoccupazioni. Colorazioni semplici: Go 7 arriva in nero e bianco, mentre il Go Color 7 (Gen II) è solo in blu notte.

Prezzi e disponibilità
BOOX Go 7 è già acquistabile sullo shop ufficiale a 249,99€, con cover in omaggio. Il Go Color 7 (Gen II) arriverà a breve a 279,99€. Entrambi saranno distribuiti anche su Amazon.
Compresi nel prezzo: 10 GB di archiviazione cloud gratuita, 3 anni di aggiornamenti software garantiti e pieno accesso all’ecosistema Onyx BOOX.
In breve
- Go 7: monocromatico , 300 ppi, perfetto per leggere testi con la massima nitidezza.
- Go Color 7 (Gen II): pannello Kaleido 3 a colori, utile per PDF e contenuti illustrati.
- Entrambi con Android 13, Play Store, stilo opzionale, schermo da 7”, design sottile e leggero.
- Prezzi da 249,99€ a 279,99€
Considerazioni finali
Il formato da 7” resta uno dei più versatili per chi legge tanto ma non vuole un dispositivo ingombrante. Questi nuovi Go 7 non reinventano nulla, ma mettono insieme bene tutti gli elementi giusti: Android, leggerezza, buona autonomia, possibilità di annotazione e libertà d’uso.
Chi ha già un BOOX da 10” (questo) probabilmente non sentirà il bisogno di scendere a 7 pollici, ma chi cerca un lettore portatile con funzioni extra e una gestione dei contenuti più libera rispetto ai Kindle, qui trova una delle opzioni migliori in commercio.
Se fai click o acquisti qualcosa usando il mio link potrei ricevere un bonus affiliazione in credito Amazon: per te il prezzo non cambia, ma aiuterai a ripagare le spese. Il sito è privo di pubblicità e di sponsorizzazioni e con i crediti guadagnati posso comprare nuovi prodotti da recensire con imparzialità e senza influenze esterne.