Il CES 2025 è la nuova edizione del Consumer Electronics Show, una fiera internazionale ormai accreditata in tutto il mondo e considerata, anche per il periodo in cui si tiene, l’apripista delle tecnologie che debutteranno poi in tutto il mondo nel corso dell’anno.
Sommario
La storia del Consumer Electronics Show (CES)
Nato nel 1967 in USA, con la prima Editione tenutasi a News York, il Consumer Electronic Show esiste ormai da decenni e non ha mai mancato il suo appuntamento annuale. Anzi, in alcuni casi ha raddoppiato con la creazione, dal 1978 fino al 1994, del Summer CES che si teneva a Chicago (mentre il Winter CES era a Las Vegas, in Nevada).
L’importanza di questo evento è tale che, nel corso della storia, il CES ha fatto da palco per alcune delle innovazioni. Ad esempio, nel 1970, è stato presentato al CES il primo videoregistratore, e nel 1974 è stato il turno del laserdisc.
Anche il mondo dei videogiochi ha utilizzato il CES come palco internazionale per anteprime importanti: Atari, Commodore, Nintendo e via dicendo. L’edizione del 1996 fu particolarmente importante perché i principali brand della tecnologia e del mondo dell’entertainment annunciarono il DVD come uno standard tecnologico unico e condiviso (Philips, Sony, Warner Bros, Toshiba erano tra i nomi inclusi nell’accordo).
Nel 2001 fu invece il turno di Microsoft, con la presentazione al CES 2001 della prima generazione di Xbox, alla quale seguì la PlayStation 3 di Sony nel 2006.
Negli ultimi anni il CES di Las Vegas è cresciuto molto, ed è aumentata la presenza di produttori di ogni tipo. Dall’elettronica si è passati al mondo della casa, degli elettrodomestici, e persino dell’automotive con un padiglione interamente dedicato alle auto e alle tecnologie che ormai sono sempre più diffuse sulle quattro ruote.
Il 2021 è stato un anno particolare, perché il CES si è svolto interamente online a causa della pandemia e non è stato possibile partecipare di presenza.
CES 2025: le date della nuova edizione
Nel 2025, il CES si terrà dal 7 al 10 gennaio, con i giorni del 5 e 6 gennaio che saranno dedicati alle anteprime per stampa e media. Il CES 2025 abbraccerà tre grandi complessi espositivi: LVCC Campus (Las Vegas Convention Center), Venetian Campus e il C Space Campus (Vdara/ARIA).