Un robot lava-aspira che riconosce scarpe, gatti e cavi, che lava con l’acqua calda e che si regola da solo in base allo sporco. No, non è uno scenario da fantascienza. È il nuovo Narwal Freo Z10 Ultra, e potrebbe cambiare il modo in cui pensiamo alla pulizia domestica.
Sommario

L’AI che serve davvero
Il Freo Z10 Ultra è il nuovo top di gamma di Narwal. Il suo punto di forza? Un sistema chiamato NarMind Pro, con doppia fotocamera panoramica e doppio chip, che permette al robot di “vedere” e capire cosa succede in casa. Può riconoscere oltre 200 oggetti diversi in tempo reale, da un cavo a una ciabatta, da un animale a un angolo del tavolo.
In base a ciò che vede, regola il comportamento: si avvicina fino a 8 mm alle gambe dei mobili stretti, mantiene 20 mm di distanza dagli ostacoli comuni (scarpe, cavi) e crea una zona di sicurezza di 40 mm intorno ad animali e persone. Se la zona è molto sporca, pensiamo ad un accumulo di cibo ad esempio, o i bisognini degli animali, si allontana di 70 mm per evitare di spargere lo sporco altrove dato che non potrebbe pulirlo. Il tutto grazie a un cervello elettronico con potenza paragonabile a quella dei sistemi di guida autonoma usati dalle auto.

Quando trova lo sporco, si adatta
Quello che rende davvero interessante il Freo Z10 Ultra è la sua capacità di adattarsi in tempo reale a cosa trova sul pavimento. Se incontra liquidi, solleva il rullo centrale, abbassa i mop con 8 Newton di pressione e attiva la modalità lavaggio con cicli multipli. Se invece rileva polvere o detriti solidi, passa all’aspirazione e regola automaticamente la potenza.
Tutto questo è possibile grazie a un sensore dedicato e agli algoritmi di visione che analizzano forma, dimensione e tipo di sporco. Il robot decide da solo cosa fare, senza bisogno di interventi manuali. Ed è questo il vero passo avanti: non solo automatizza la pulizia, ma la migliora nel tempo.

Addio punti ciechi (e grovigli)
Uno dei limiti storici dei robot aspirapolvere è la pulizia dei bordi e degli angoli. Narwal ha risolto il problema con un’idea semplice ma efficace: i moci non sono rotondi. Sono a forma di triangolo di Reuleaux, una figura geometrica che permette di arrivare a pochi millimetri dagli angoli.
Il panno di destra si estende automaticamente per seguire il profilo delle pareti, mentre la tecnologia EdgeSwing consente di premere con 800 grammi di forza (verso il basso) sui punti più difficili. Risultato: niente più angoli sporchi o bordi trascurati.
E per i capelli? Il sistema anti-groviglio usa una spazzola centrale è conica e flottante, in grado di dirigere i capelli verso l’imboccatura senza farli attorcigliare. Non ci sono le lame a rasoio che li sminuzzano ma le spazzole laterali a V ruotano in entrambe le direzioni e impediscono la formazione di nodi. Narwal dichiara che può rimuovere il 99,56% dei capelli senza dover smontare le spazzole e farlo a mano.

Una base che fa tutto da sola
Il Freo Z10 Ultra viene fornito con una stazione base 9-in-1 che non si limita a ricaricare il robot. Lava i panni con acqua calda (da 45° a 75° in base allo sporco rilevato), li asciuga, raccoglie la polvere in un sacchetto da 2,5 litri (che dura fino a 120 giorni) e si auto-pulisce.
Inoltre, se rileva una zona con sporco troppo contaminante, la salta automaticamente e te lo segnala. Questo evita che lo stesso panno sporco venga passato su tutto il resto della casa.

Più lo usi, più diventa bravo
Il Freo Z10 Ultra impara. Letteralmente. Il sistema Freo Mind Mode 3.0 Pro usa dati storici, rilevamento visivo e intelligenza artificiale per ottimizzare i percorsi e capire dove e quando pulire meglio. Se una zona è sempre più sporca di altre (come l’ingresso, ad esempio), il robot lo capisce e la tratta in modo diverso. Così ogni ciclo diventa più efficiente del precedente.
Con questa modalità, il robot riconosce anche le aree ad alto traffico e regola di conseguenza tempi, potenza e strategie. Il tutto in modo completamente automatico.
Quanto costa e quando arriva
Narwal Freo Z10 Ultra è disponibile dal 15 aprile 2025 in preordine, mentre le vendite inizieranno il 21 aprile. Il prezzo ufficiale è di 1.299€, ma in fase di lancio si può approfittare di uno sconto di 200€ e ricevere anche un pacchetto di accessori in omaggio.
La cifra è in linea con i concorrenti principali, ma andrà provato per capire se le prestazioni saranno in grado di competere con modelli affermati come Dreame, Ecovacs, Mova o l’Eureka J15 Max Ultra.