Con Samsung Galaxy Ring, il primo anello smart del produttore (foto in apertura), Samsung ha fatto un buco nell’acqua, proponendo un prodotto troppo costoso per le funzioni che proponeva. Io stesso ero tentato di acquistarlo, ma non era maturo.
Il gigante sudcoreano ci riprova, dunque: il Samsung Galaxy Ring 2 sarà lanciato insieme ai “Samsung Smart Glasses”, gli occhiali intelligenti che sono previsti per sfruttare l’intelligenza artificiale e la connessione alla rete.
![galaxy ring](https://www.luigimelita.com/wp-content/uploads/2024/12/galaxy-ring-1024x363.jpg)
Huawei Watch D2 è disponibile su Amazon. Se lo compri con il mio link non paghi nessun sovraprezzo e mi aiuterai a creare articoli gratuiti e oggettivi.
Si parla anche di un potenziale sistema che potrebbe “adattare” la misura dell’anello al dito in modo automatico o personalizzato. Tuttavia, è importante sottolineare che al momento queste informazioni non sono altro che semplici voci di corridoio, senza conferme concrete o dettagli ufficiali disponibili.
![galaxy ring sizing kit pc](https://www.luigimelita.com/wp-content/uploads/2024/12/galaxy-ring-sizing-kit-pc.jpg)
Samsung Smart Glasses: come saranno?
Un’altra grande novità saranno gli occhiali Smart di Samsung. Attualmente, si prevede che il design assomiglierà a quello degli occhiali da vista tradizionali, con un peso inferiore a 50 grammi. Saranno equipaggiati con un processore Qualcomm, ma non dovrebbero includere un micro proiettore come gli Even G1. Samsung mira a competere con i RayBan Meta, quindi il prodotto non avrà uno schermo, ma disporrà di una fotocamera integrata.