Nel corso del tempo ho costruito man mano la mia smart home, e tra i prodotti che ho acquistato ci sono quelli di Switchbot. Perché mi piace questa azienda e perché è diversa da tutti gli altri?
Sommario
Hanno il coraggio di osare (e innovare)
Switchbot ha fatto tantissimi progressi nel corso degli anni ed è una delle poche aziende che pensa fuori dagli schermi e ha il coraggio di osare con dei prodotti magari di nicchia, ma assolutamente interessanti e diversi.
![switchbot mini robot vacuum k10 541326](https://www.luigimelita.com/wp-content/uploads/2025/01/switchbot-mini-robot-vacuum-k10-541326-1437x1080.avif)
SwitchBot K10+ (299€ in sconto)
Il robot aspirapolvere con base di svuotamento e riscarica più piccolo che esiste. Perfetto per le necessità particolari. Ad esempio un ambiente piccolo, oppure una stanza separata dalle altre da un gradino dove non c’è spazio per un robot tradizionale. C’è anche in versione K10+ Pro Combo e integra un aspirapolvere a scopa che si svuota nello stesso sacchetto della base.
SwitchBot S10: lava, aspira e fa parte di un ecosistema
Si tratta di un robot lava aspira che crea un vero e proprio ecosistema. La base è piccola e compatta perché include solo il sacchetto per la polvere. Come fa, quindi, il robot a caricare l’acqua pulita a bordo e scaricare quella sporca? Semplice, c’è un piccolo accessorio che si può collegare direttamente al rubinetto dell’acqua fredda e allo scarico del lavandino, del bidet, della lavatrice o della lavastoviglie.
La base di ricarica dell’acqua è sottile così da poter essere installata nello zoccolino della cucina, nascosta alla vista. Il robot si avvia, va alla base dell’acqua a fare il pieno di acqua pulita con il detersivo, lava i pavimenti e torna alla base per scaricare l’acqua sporca. Il rullo continua ad essere pulito con micro getti di acqua ad ogni passata e l’acqua sporca viene subito raccolta a bordo così da migliorare l’igiene rispetto ai robot con i moci controrotanti.
Umidificatore che prende l’acqua dal robot
Si chiama Evaporative Humidifier ed è un umidificatore da ambienti, utile per quegli ambienti troppo secchi (ad esempi se si ha il riscaldamento a pavimento d’inverno). La cosa interessante è che non dovete più riempirlo: se avete l’S10, ci penserà il robot a fare il pieno di acqua pulita e portarla nel serbatoio dell’umidificatore che poi la userà per crare la giusta umidità nell’ambiente. Geniale! Costa 239,99€ su Amazon.
Sensori e altri prodotti dell’ecosistema
![71BGcIHT9nL. SL1500](https://www.luigimelita.com/wp-content/uploads/2025/01/71BGcIHT9nL._SL1500_-1080x1080.avif)
All’interno della gamma SwitchBot ci sono tanti sensori e accessori che permettono di creare automazioni lavorando insieme tra di loro.
- SwitchBot IP 65 Igrometro Termometro da Esterno (19,99€, in sconto a 17€): sensore di umidità e temperatura, impermeabile, IP65, si può usare anche in casa, funziona con batteria ed è Bluetooth
- SwitchBot Termometro Igrometro da Interno (16,99€, in sconto a 14,5€): sensore di umidità e temperatura da interno con schermo integrato.
- SwitchBot Hub Mini (35€ su Amazon): l’hub per collegare tutti i prodotti Bluetooth e controllarli anche da remoto tramite smartphone. C’è anche la versione con un display e il sensore di termperatura e umidità integrato (79,99€).
- Serratura smart: SwitchBot Smart Lock e Smart Lock Pro: la prima versione costa 109€ ed è adatta a tantissime serrature, la seconda costa 139,99€ ma con lo sconto costa 112€