Eufy E20 propone un approccio completamente diverso dai robot aspirapolvere visti finora sul mercato, presentandosi come una soluzione 3-in-1. Lo si può utilizzare come classico robot aspirapolvere per mappare e pulire gli ambienti della casa in modo efficiente e, una volta terminato il lavoro, è possibile staccarlo dal suo alloggiamento per trasformarlo in una pratica scopa elettrica a batteria o in un comodo aspirapolvere portatile. L’aggiunta perfetta per la vostra smart-home se vivete in un appartamento di dimensioni medie.
Sommario

Eufy E20: le caratteristiche
Eufy E20 ha numerosi punti di forza, almeno a giudicare dalle sue specifiche tecniche: dimensioni notevolmente ridotte, un prezzo competitivo e risolve problemi di progettazione che affliggono da tempo il settore.
Rispetto ai top di gamma, quei robot che aspirano (e lavano), si tratta però di un dispositivo pensato principalmente per una pulizia quotidiana o di mantenimento: non raggiunge le prestazioni degli aspirapolvere robot di fascia premium, posizionandosi in una specifica fascia di mercato. Per chi, magari, fa le pulizie di fino nel weekend, e in settimana vuole qualcosa di versatile che possa essere autonomo e trasformarsi, all’occorrenza, in altri due prodotti.
- potenza di aspirazione robot aspirapolvere: 8.000 Pa
- potenza di aspirazione scopa elettrica: 30.000 Pa

Eufy E20: compatto e ricco di funzioni
La prima cosa che salta all’occhio è che, a differenza delle ingombranti basi di ricarica di altri modelli, quella di Eufy E30 è sorprendentemente compatta. Con un’altezza di appena 38 centimetri, una lunghezza di 18 centimetri e una larghezza di 35 centimetri, è poco più grande dell’aspirapolvere stesso.
La base di questo robot aspirapolvere è essenzialmente un semplice contenitore per l’autosvuotamento del dispositivo, non una stazione mastodontica che ospita serbatoi per acqua pulita e sporca come nei modelli più costosi. Può sembrare una cosa da poco, ma se la vostra dolce metà non tollera un robot con stazione ingombrante in mezzo al salotto o in camera, questo può essere più facilmente accettato per via delle dimensioni compatte (o magari trova posto in un piccolo ripostiglio, corridoio o in bagno).

Eufy E20 si connette all’app dedicata Eufy Clean (disponibile gratuitamente per iOS e Android). La funzione di mappatura usa un sistema di navigazione laser, quindi niente videocamere con intelligenza artificiale.
Andrà provato, ma l’assenza del riconoscimento degli oggetti lo rende meno versatile se la vostra casa non è “robot-friendly” e magari è piena di cavi e oggetti per terra.
Come si trasforma Eufy E20?
Per trasformare l’E20 in una scopa elettrica senza fili, basta premere il grande pulsante sulla base del robot ed estrarre il modulo con motore, batteria e impugnatura dalla parte inferiore della scocca. Eufy include anche un supporto a parete per riporre accessori e componenti quando non sono in uso.
Quando serve un aspirabriciole, o magari un piccolo aspirapolvere portatile per pulire l’auto o il divano, ecco che basta staccare il tubo principale e il gioco è fatto.
A bordo del robot c’è un piccolo serbatoio, soli 0,3 litri. Si tratta di un dato che è circa la metà del solito, e questo costringerà, probabilmente, a impostare una frequenza di ritorno alla base maggiore per lo svuotamento della sporcizia raccolta.

Considerazioni finali
Prodotti come l’Eufy E20, ma anche come lo Switchbot K10+, sono pensati per appartamenti non troppo grandi e per situazioni non troppo complicate, come un bilocale/trilocale di un single o una coppia. In questo caso si sfrutta il vantaggio della compattezza e delle funzioni 3-in-1, a fronte di una pulizia che non richiede compiti esosi come quando si ha a che fare con il disordine dei bambini o con i peli di animali domestici.

Tuttavia, se abitate in un piccolo appartamento e generalmente non producete grandi quantità di sporco quotidianamente, vi consiglio vivamente di considerare questo dispositivo. Con 549 euro si ottiene un robot aspirapolvere affidabile, una scopa elettrica senza fili leggera e maneggevole e un aspirapolvere portatile perfetto per scale e interni dell’auto. E se la vostra casa produce solo 0,3 litri di sporcizia al giorno, vi invidio profondamente mentre installo l’ennesimo robot aspirapolvere mastodontico per cercare di tenere a bada il caos nella mia abitazione.
Cliccando su uno dei link Amazon mi aiuterai a sostenere le spese del sito grazie all’affiliazione. Per te, il prezzo del prodotto non cambia.